vai al sito www.metrogenova.com
 

AVVISO IMPORTANTE
A partire dal 1° gennaio 2020 il nostro forum è visibile in sola lettura. Per contatti con la nostra Associazione, vi invitiamo a visitare il nostro sito (www.metrogenova.com) o la nostra pagina facebook (www.facebook.com/metrogenova/)
 
Sondaggio: AMT va privatizzata? Ovvero il Comune deve cedere il controllo societario di AMT ad un 'azienda "del mestiere" esterna ?
Risposte
#1
#2

Votazione Sondaggio Terminata

Dati Sondaggio
Numero Totale Voti: 202
Numeri Voti Utenti Registrati: 33
Numeri Voti Utenti Anonimi: 169
Stampa | Notifica email    
Autore

AMT va privatizzata?

Ultimo Aggiornamento: 26/01/2016 16:43
20/11/2013 10:47
OFFLINE
Post: 5.834
Registrato il: 12/07/2006
Amministratore
Capotreno
Spettacolo indecoroso quello andato in scena ieri in Consiglio Comunale.
Autisti trasformati in ultras, con cori e striscioni da stadio (possibile che in Italia tutto debba avere sempre connotati calcistici??? [SM=g27993] ) e aggressività davvero alle stelle. Questi metodi sono intollerabili: bivacchi nella sala comunale, minacce, spintoni e cazzotti se li tengano per loro, questa teppaglia…..
Chi perde il lavoro che cosa dovrebbe fare allora? Che si diano una calmata, altro che solidarietà!!!! [SM=g27996] [SM=g27996]

Ancora più impressionante la faccia atterrita di Doria e di molti politici che, evidentemente, non si aspettavano che la situazione arrivasse a questi punti e ora non sanno che fare.
Anche perché non è che ci siano molte alternative. Soldi il Comune, anche in mancanza della seconda rata IMU, non ne ha. La Regione, per bocca di quell’ignobile di Vesco, se ne chiama fuori e comunque soldi non ne ha. Quindi deve essere ribadita la strada della vendita, a meno che non si tiri fuori il solito escamotage che è quello che vogliono i sindacati ovvero mettere “in sicurezza” l’AMT per il 2014 con un altro bel rincaro sulle tariffe, scaricando ovviamente sull’utenza tutto il peso di questa sciagurata vertenza [SM=g27996] .
Allora saranno contenti politici e sindacalisti…rimandare il problema e scaricare sull’utenza (a proposito i lavoratori non facevano questa lotta anche per l’utenza?)

PS Perché solo la FAISA CISAL in questa fase è così sugli scudi? Che ne è delle altre organizzazioni sindacali? Tutte a rimorchio? Mi piacerebbe capirle queste dinamiche interne…… [SM=x1177057]
20/11/2013 11:21
OFFLINE
Post: 1.786
Registrato il: 06/01/2013
Ed esattamente cosa garantisce che anche un privato non possa decidere di aumentare le tariffe? Filantropia?
20/11/2013 11:31
OFFLINE
Post: 5.834
Registrato il: 12/07/2006
Amministratore
Capotreno
Un conto è aumentare le tariffe come fatto finora ovvero peggiorando il servizio senza ristrutturare nulla né in termini di organizzazione del personale né di gestione del servizio, un altro conto è quello di introdurre investimenti e misure strutturali, apportando iniezioni di denaro e parallelamente eventualmente ritoccare le tariffe.
Mi sembra che ci sia una bella differenza.

Prendi il caso di Transdev: appena arrivati che cosa hanno chiesto? Le corsie gialle per aumentare la produttività del servizio. Ecco una gestione sensata il resto è chiacchiera!!!
20/11/2013 11:37
OFFLINE
Post: 2.406
Registrato il: 30/03/2010
Città: ARENZANO
Età: 54
Veramente gli aumenti tariffari li decide il Comune...
20/11/2013 11:50
OFFLINE
Post: 5.834
Registrato il: 12/07/2006
Amministratore
Capotreno
Re:
brioskj, 20/11/2013 11:37:

Veramente gli aumenti tariffari li decide il Comune...




Ma li concerta con l'azienda, perché derivano dalla necessità di far fronte a perdite di bilanci o necessità di investimenti o capitalizzazioni
20/11/2013 11:53
OFFLINE
Post: 1.786
Registrato il: 06/01/2013
Anche per le corsie gialle trovo che c'entra poco AMT. E' stato il Comune con l'ex disastrosa giunta Vincenzi a ridurle mettendo fasce orarie stolte e ora potrebbe essere lo stesso Comune con un po' di brio, cosa che non ha, a progettarne delle nuove. Il Comune delibera che etc. ma il comune non delibera nulla. Ad esempio in Corso Sardegna direzione centro basterebbe solo modificare il cartello per rendere la corsia gialla tale tutto il giorno. Ma il cartello mica può cambiarlo AMT.

Il Comune deve avere progetti e per creare delle corsie gialle basta un po' di vernice... al limite in periodi più rosei pensare a dei cordoli... non servono milioni di soldi pubblici.

Come per la tramvia nella Valbisagno i finanziamenti ci sarebbero anche stati, ma è stata sempre la ex-solita disastrosa giunta Vincenzi a mancare di brio per la realizzazione.



20/11/2013 15:26
OFFLINE
Post: 742
Registrato il: 02/03/2013
Città: GENOVA
Età: 65
Amministratore
Capotreno
Finalmente si arriva al nocciolo della questione.
I danni fatti dalla giunta Vincenzi la mancata realizzazione del tram per accontentare i soliti comitati.
e la mancata realizzazione di corsie gialle per non scontentare Romolo Benvenuto e i suoi seguaci scooteristi..
Siamo la città che ha più scooter d'Italia quindi sono potenziali elettori, poi vogliamo mettere l'indotto meccanici, rivenditori la Piaggio.
Solo le corsie gialle velocizzerebbero il servizio aumentando le frequenze delle corse, più viaggi dello stesso mezzo, meno gasolio consumato in coda meno usura delle parti meccaniche etc.
Parlando di corsie gialle penso a corso Sardegna strada che conosco meglio e come sono gestite male:
la parte centrale una volta con le panchine per il relax dei residenti oggi trasformata in un parcheggio li potrebbe trovare posto o la Metropolitana trasformata in metrotranvia o una corsia centrale degli autobus rifacendo il viale alberato adeguandolo al passaggio dei mezzi, certamente per fare questo occorrono investimenti, e tanta volonta politica, certamente ci si scontra con quelli che ora li ci posteggiano e si può rischiare di perdere dei voti e diventare impopolari, poi c'è il benzinaio che tra l'altro è in una posizione che crea la coda per quelli che svoltano in via don Orione...
Ma spostare i benzinai per carità abbiamo visto il casino di Borgo Incrociati...
Probabilmente oggi basterebbe piazzare una telecamera davanti alla scuola delle Maria Ausiliatrice in corso Sardegna per fare cassa e velocizzare il trasporto Pubblico viste le continue macchine posteggiate anche in doppia fila alla mattina in pieno orario di corsia autobus, ma guai scontrarsi con il Vaticano... i vigili se ne guardano bene di fare multe.. e poi dopo una certa ora a fare cassa nella stessa corsia bus c'è la zona Blu, Azzurra, Birulò.
Stessa cosa a Borgo Incrociati...
Quanti altri posti ci sono a Genova che si può velocizzare il servizio Pubblico, certo bisogna togliere dei parcheggi e si diventa impopolari.
Ma delle due almeno una o andiamo tutti in macchina e facciamo a meno degli autobus o invertiamo la rotta per favorire il trasporto pubblico.
Le corsie gialle devono esserlo sempre!
Non si vuole il tram per fare fare i cazzi propri agli automobilisti e scooteristi, ebbene bisogna fare in modo che l'autobus abbia gli stessi vicoli del tram e pensare all'autobus come un tram.
Corso Europa in parte insegna se poi mettiamo i tram ancora meglio
Guyot a suo tempo aveva chiesto il potenziamento delle corsie gialle si erano anche istallate le telecamere in via Archimede, si controllavano le corsie in corso Aurelio Saffi ma alle prime multe le prime proteste subito retromarcia, poi non è stato fatto più nulla ed oggi siamo nella situazione che siamo, si sono venduti i gioielli di famiglia (Guglielmetti etc)per fare cassa senza investire in niente ed oggi si vuole scaricare sugli autisti tutte le responsabilità.
Infine
Per chi è solidale con chi va all'ospedale, con i malati, etc per un giorno ci sono i taxi e le ambulanze.
Ricordo che da quando pensiamo che gli scioperi non devono danneggiare nessuno e tutti devono essere preavvisati ci hanno smantellato tutti i Diritti ed il lavoro è diventato precario per tutti tranne che per la figlia della Fornero che ha il posto fisso.
.
[Modificato da Pinuccio"58 20/11/2013 15:30]
20/11/2013 16:14
OFFLINE
Post: 1.786
Registrato il: 06/01/2013
Il succo DEVE essere quello... bastonare il trasporto privato. Il Comune e i Municipi sanno dove si potrebbe fare cassa.

1)Inizio Corso Firenze. Un delirio con 36, 375 e 377 che restano bloccati con macchine parcheggiate in tripla fila;
2)Via Monte Zovetto. Idem come sopra, ma a farne le spese è il 43;
3)Via Felice Cavallotti. Idem come sopra, ma a farne le spese sono 31 e 42;
4)Corso Sardegna. Alle 16:00 si creano sempre ingorghi disumani perché la strada da 3 corsie si riduce ad 1;

E nel ponente non so perché non frequento.

Ma queste cose deve farle AMT? No, dovrebbe essere interesse del Comune nel mandare qualche Vigile. Delle volte i Vigili ci sono anche, ma la situazione la tollerano pure senza batter ciglio.

Corso Sardegna alla milanese con i mezzi pubblici, o tram, in mezzo ad un filare alberato non sarebbe male. Soprattutto anche per migliorare la qualità urbana uniformando la via anche nel pezzo iniziale dove è una Babele di corsie non segnate, macchine parcheggiate come viene, doppie e triple file.

Ma anche Corso Alessadro de Stefanis avrebbe bisogno di corsie gialle. Non è normale e non è umano perderci 20 minuti per fare 300 metri! Soprattutto la fermata ad isola protesa l'hanno fatta troppo spropositata come dimensioni e riduce la strada ad una corsia e mezzo. Senza contare che macchine e camion parcheggiati prima e dopo la rendono completamente inutile.

Servirebbe una riorganizzazione del tratto iniziale di Via Fereggiano, rendendo la via nel tratto iniziale meno caotica.

Via Luigi Cadorna, proseguire la corsia gialla di Via XX per far sì che i mezzi abbiano un loro percorso ed evitare i casini di restare bloccati come nel periodo natalizio.

Ma molti di questi interventi sarebbero a costo pari a 0 (zero). Basterebbe la volontà di intervenire, ma manca.

Anche pensare a realizzare una strada alternativa a Via Giovanni Torti, tenendo conto della dismissione degli spazi ferroviari. Rendendo così Via Torti senso unico in discesa e migliorando viabilità, vivibilità e qualità dell'aria.

Possibile che ci sarebbero milioni di idee e il Comune latita pensando solo a vendere alcune aziende per togliersele di torno?





20/11/2013 16:22
Pinuccio"58, 20/11/2013 15:26:


Ricordo che da quando pensiamo che gli scioperi non devono danneggiare nessuno e tutti devono essere preavvisati ci hanno smantellato tutti i Diritti ed il lavoro è diventato precario per tutti tranne che per la figlia della Fornero che ha il posto fisso.



Non solo la figlia della Fornero caro Pinuccio.
Ormai chiunque ha qualche triplo zero mesile assicurato si sente in dirito di spalare la merda su chi si fa il culo e rischia, andando in strada, mettendoci la faccia (e la tasca).


20/11/2013 16:49
OFFLINE
Post: 2.597
Registrato il: 30/12/2006
Città: LA SPEZIA
Età: 44
Re: Re:
brioskj, 20/11/2013 08:45:



Io sarei anche solidale con chi, non potendosi muovere se non col mezzo pubblico, deve recarsi all'ospedale per analisi e/o accertamenti perchè magari sta lottando per la propria vita.



Quindi i tranvieri (ma anche ferrovieri, o chiunque altro crei disagio ai cittadini con il proprio sciopero) ha solo doveri?

(peraltro, ho serissimi dubbi che chi sta lottando perla vita si rechi in ospedale col 18....)

Freeway4333, 20/11/2013 16:14:

Il succo DEVE essere quello... bastonare il trasporto privato.



Sono d'accordissimo. Purtroppo però il succo è che per svariati motivi, al Comune, anzi, AI Comuni, e alla politica più in generale, di bastonare il trasporto privato non ne ha la minima intenzione. Semplicemente, il TPL è ormai considerato un mero costo da ridurre il più possibile, perchè a ben vedere, anche i tagli mirano esclusivamente a quello. A Genova si taglia e si aumenta il biglietto perchè AMT è disastrata. Però si è tagliato e aumentato il biglietto anche a Spezia, dove ATC invece è sanissima. Il tutto nella sostanziale inerzia del grande pubblico, salvo qualche sparuto comitato di quartiere.

E si è rinunciato anche a qualsiasi politica di disincentivo al mezzo privato stesso: avete notato che ormai da qualche tempo non si parla più da nessuna parte di sforamenti dei limitio di qualità dell'aria o di giornate senz'auto? Eppure, non è certo cambiato niente.

Tutto questo per dire che a ben vedere, se non c'è volontà politica, non ci sarà mai nessun miglioramento, indipendentemente dal fatto che l'esercente sia pubblico o privato.

20/11/2013 23:51
OFFLINE
Post: 180
Registrato il: 05/02/2005
Città: GENOVA
Età: 40
Ragazzi scusate ma avete mai letto il testo della proposta sulle partecipate? Sapete cosa c'è scritto? Perchè i soldi da questa cessione sarebbero destinati a:
-riempire i buchi di bilancio comunale
-riacquisire controllo pubblico del servizio idrico
-finanziare quei settori che saranno comprati dai privati
Quindi non solo si azzardano a vendere il patrimonio pubblico ma una quota pensano di destinarla a finanziare quei servizi che i privati dovrebbero erogare. Scusate ma questa è una presa per il culo gigantesca. Che questa giunta si disintegri il prima possibile assieme al suo "azionista" di maggioranza e al suo "portavoce" che ha mentito spudoratamente qualche giorno fa.
Rendiamoci conto che si intende privatizzare anche amiu che, a quanto mi è stato riferito, è in attivo!!!
21/11/2013 06:31
OFFLINE
Post: 1.786
Registrato il: 06/01/2013
I buchi del bilancio... per magari continuare a pagare le bollette ai campi Rom? E sì... questa è una priorità... [SM=g11770]

Sarei curioso che il Comune rilasci un elenco dettagliato e specifico delle spese... 60 milioni di spese inutili potrebbero anche venire fuori... tipo partecipate farlocche...

Intanto, per limitare le spese di AMT, si potrebbe dare una sfoltita (prima che alle linee) ai vari dirigenti e a tutto l'apparato burocratico che è decisamente pesante ed ingombrante.

Stamattina andrò di treno... vediamo quanto ci metto... anche se sarà una bolgia disumana... [SM=g11770]
21/11/2013 11:51
OFFLINE
Post: 8.819
Registrato il: 11/04/2005
Città: GENOVA
Età: 53
Amministratore
Capotreno
ci dai un link della proposta, davidsnow? Grazie [SM=g27985]
22/11/2013 10:55
OFFLINE
Post: 1.786
Registrato il: 06/01/2013
www.ilsecoloxix.it/p/genova/2013/11/22/AQgoIQ2-flessibilita_stipendi_salva...

«La privatizzazione è un falso problema: occorre nominare dei professionisti del settore alla guida dell’azienda e lasciare la politica fuori dalla porta. Bisogna saper organizzare il servizio. Per farlo servono manager, non politici. Non faccio polemica: è solo un commento professionale. Non è vero che un privato gestisce meglio l’azienda, ci sono aziende a capitale pubblico che sono colossi. Ma forse, in questo momento, solo un privato potrebbe allontanare la politica».


E finché non cambia chi dirige la città, questo problema non sarà comunque MAI risolto.
22/11/2013 13:57
OFFLINE
Post: 5.834
Registrato il: 12/07/2006
Amministratore
Capotreno
Ecco adesso entra in scena anche Grillo...stiamo freschi
genova.repubblica.it/cronaca/2013/11/22/news/genova_a_piedi_il_quarto_giorno_alla_chiamata_si_decide_la_protesta-71600814/?re...

Ho paura che questa storia diventi un'icona e che gli animi si esasperino ancor di più.

Comunque, ritengo che Doria stia agendo bene: spesso l'ho criticato per la sua mollaggine, però in questa circostanza si sta dimostrando una persona seria e non sta raccontando palle, cercnado anche in tutti i modi di riallacciare un dialogo.
22/11/2013 15:06
OFFLINE
Post: 4.170
Registrato il: 26/10/2006
Città: GENOVA
Età: 65
Capotreno
Paolo, anzitutto bisogna ricordare su quali parole d'ordine Doria ha impostato la sua campagna elettorale: e sicuramente allora non andava certo a traino del PD, cosa che più o meno sta facendo ora.
Rischiando di cadere in un insidioso trappolone preparatogli ad hoc dalla "pricipale forza di centro-sinistra" che intende lasciarlo con il cerino acceso in mano affinchè gli strali si concentrino su di lui e poter così eliminare l'anomalia doriana (non in senso calcistico)e preparare un eventuale rimpasto con i soliti uomini di apparato el'appoggio eventuale di forze esterne (gruppo misto ?).

Leggerezza e miopia da parte del PD (incapace, e non da oggi, a cogliere i crescenti brontolii della base, e convinto di poter sempre scongiurare una trombatura) ma grande ambiguità da parte di Doria, della sua pattuglia e in parte di SEL. [SM=g27994]
D'altra parte Doria continua a sostenere che la delibera non parla di privatizzazione. Se è così non si capisce perchè il dibattito si sia così animosamente polarizzato attorno a questo aspetto.

Un'ultima cosa: nessuno sta parlandodel famoso accordo di maggio scorso, di cui non si sa molto ma che è stato sottoscritto dai lavoratori di AMT, disponibili a tagli salariali in cambio della garanzia di ricapitalizzazione dell' azienda da parte del Comune.
Ora c'è da capire se il Comune sia disposto a rispettare quell'accordo o meno. [SM=x1177057]


22/11/2013 15:39
OFFLINE
Post: 5.834
Registrato il: 12/07/2006
Amministratore
Capotreno
E ti pareva che la colpa non fosse del PD?
E poi l'altra cosa: il Comune si impegna alla ricapitalizzazione, va bene. Ma non deve essere per forza facendo ricorso alle casse pubbliche, lo volete capire che sono vuote?
L'unico modo è di ricorrere ad un privato che possa un minimo dare una boccata d'ossigeno a quest'azienda e far ripartire gli investimenti e la riorganizzazione....
22/11/2013 16:29
OFFLINE
Post: 4.170
Registrato il: 26/10/2006
Città: GENOVA
Età: 65
Capotreno
Per poi ritrovarci tra due anni punto e da capo, Paolo?

La vogliamo capire o no che la logica dei cadreghini al trombato di turno, dell'azienda minima che sopravvive come può, del TPL marginalizzato non è più sostenibile? [SM=g27996]

O pensi che il socio privato possa fare miracoli, magari rimettendoci?

Certo che il PD ha le sue colpe, chi governa Genova da quasi quarant'anni, mia lalla?
Chi pensi che abbia orchestrato la furbata della bad company AMI e la svendita di Boccadasse (ad Abitcoop)e della Guglielmetti?
O pensi la colpa sia tutta dei dipendenti AMT, manica di fannulloni privilegiati che-difendono-rendite-di posizione?

Se è così come mai, nonostante quattro giorni di tribolazioni, gran parte dei genovesi solidarizza con loro?
Non pensi che la gente cominci ad essere stufa di sentirsi raccontare che ogni anno deve sacrificare qualcosa per "rimanere nei conti"? [SM=g27996]
22/11/2013 19:30
OFFLINE
Post: 4.379
Registrato il: 09/01/2008
Capotreno

Paolo, anzitutto bisogna ricordare su quali parole d'ordine Doria ha impostato la sua campagna elettorale: e sicuramente allora non andava certo a traino del PD, cosa che più o meno sta facendo ora.



Il programma di Doria è ancora qua:

www.marcodoriaxgenova.it/

Il particolare, su questa pagina:

www.marcodoriaxgenova.it/?page_id=1434

al paragrafo 6.6 si legge:


Per quanto riguarda i singoli ambiti, quanto affermato in precedenza viene declinato come segue:
• Trasporto urbano: occorre proseguire nel progetto di aggregazione e razionalizzazione territoriale creandosi successivamente la possibilità di trovare un partner industriale, attraverso l’evidenza pubblica, con caratteristiche tali da garantire un valore aggiunto sia economico sia organizzativo.

23/11/2013 10:13
OFFLINE
Post: 5.834
Registrato il: 12/07/2006
Amministratore
Capotreno
C'è una bozza di accordo che deve essere sottoposta all'assemblea dei lavoratori
genova.repubblica.it/cronaca/2013/11/22/news/genova_a_piedi_il_quarto_giorno_alla_chiamata_si_decide_la_protesta-7...

Solo una prima considerazione "a caldo"; ci volevano 5 giorni di sciopero selvaggio e disagi infiniti per tutti per mettere il pepe al culo a Vesco e Burlando per l'attuazione della Legge regionale sul TPL e la creazione dell'Agenzia?
Questo lo dico anche perché martedì al primo giorno di sciopero quel bue muschiato di Vesco diceva che la vertenza non riguarda minimamente la Regione. Buffone incompetente!!! [SM=g27996] [SM=g27996]

Per il resto, staremo a vedere e cerchiamo di capirne di più
Speriamo che lo sciopero finisca oggi.
Nuova Discussione
 | 
Rispondi



Feed | Forum | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra
Crea forum gratis, gestisci la tua comunità! Iscriviti a FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 07:05. Versione: Stampabile | Mobile
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com