vai al sito www.metrogenova.com
 

AVVISO IMPORTANTE
A partire dal 1° gennaio 2020 il nostro forum è visibile in sola lettura. Per contatti con la nostra Associazione, vi invitiamo a visitare il nostro sito (www.metrogenova.com) o la nostra pagina facebook (www.facebook.com/metrogenova/)
 
Stampa | Notifica email    
Autore

Ristrutturazione stazione Sampierdarena (Cento Stazioni)

Ultimo Aggiornamento: 01/07/2015 15:51
15/03/2010 21:07
OFFLINE
Post: 201
Registrato il: 13/12/2008
Città: GENOVA
Età: 32
Nella stazione sono state installate le nuove insegne "Genova Sampierdarena" nelle banchine di ogni binario, in sostituzione a quelle vecchie arruginite!!
20/06/2012 17:27
OFFLINE
Post: 4.147
Registrato il: 12/07/2006
Capotreno
da www.fsnews.it

Genova Sampierdarena: al via i lavori di riqualificazione della stazione
Investimento 1,9 milioni di euro. Termine previsto entro la primavera 2013
Genova, 18 giugno 2012
Al via i lavori di recupero e adeguamento funzionale della stazione ferroviaria di Genova Sampierdarena.
L’intervento, del valore di circa 1,9 milioni di euro, è curato da Centostazioni (Ferrovie dello Stato Italiane - Archimede 1, Gruppo SAVE), società responsabile della riqualificazione, valorizzazione e gestione di 103 immobili ferroviari italiani e cofinanziato da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane).
I lavori saranno realizzati in modo graduale per consentire la regolare erogazione del servizio ferroviario e degli altri servizi ai viaggiatori. Termine stimato: primavera 2013.
Tra le opere in programma:
• riqualificazione dell'atrio, con ripristino dell’unicità spaziale propria del portico d’accesso, caratterizzato da un soffitto a volte a crociera. Una scelta enfatizzata dalla realizzazione di una sorta di “quinta scenografica”- visibile anche dall’esterno attraverso i nuovi infissi - con rivestimenti in gres simili alla pietra lavica, tipica della Regione Liguria. Prevista la realizzazione di un nuovo impianto d’illuminazione dell’atrio e degli spazi comuni, nonché la riorganizzazione di alcuni servizi secondari ai viaggiatori;
• valorizzazione delle facciate con l’inserimento di nuovi infissi, intonaci e tinteggiatura, nel rispetto delle cromie proprie del paesaggio circostante, unitamente a un nuovo impianto d’illuminazione “d’accento”, in grado di esaltare la facciata principale, prospiciente la Piazza Montano;
• ristrutturazione della copertura con realizzazione di un nuovo manto di finitura in ardesia;
• interventi per l’accessibilità con la realizzazione di percorsi e mappe tattili per gli utenti non vedenti, lungo i principali servizi di stazione, e di un ascensore tra il piano binari e il piano città; ristrutturazione dei servizi igienici pubblici per garantirne la fruibilità a tutti i clienti;
• adeguamento a norma degli impianti tecnologici e realizzazione di un nuovo impianto idrico.

06/08/2012 19:44
Sono partiti i lavori alla stazione di Sampierdarena. Da circa un paio di settimane fanno mostra di sé i ponteggi sulla facciata principale e il cartello dei lavori indica la chiusura del sottopasso per i lavori di adeguamento.

Vedremo se i tempi saranno rispettati.
15/11/2012 15:03
OFFLINE
Post: 9.053
Registrato il: 01/06/2003
Capotreno
Come procedono i lavori?
15/11/2012 16:06
OFFLINE
Post: 4.147
Registrato il: 12/07/2006
Capotreno
Difficile dirlo. Le impalcature sono tutte avvolte da teloni, immagino anche per limitare la dispersione di polveri.
Ultimamente mi sembra stessero lavorando al prospetto lato piazza Montano e sul tetto.
15/11/2012 23:08
La vecchia sala d'attesa del binario 1, lato biglietteria, è stata completamente sventrata qualche settimana fa ho sbirciato dentro e hanno tirato giù muri, tolto il pavimento. Anche l'edicola è stata sfrattata in un container messo vicino ai bagni sempre sul binario 1.

Nel sottopasso non si vede nulla, quindi non ti so dire.
11/05/2013 21:35
I lavori stanno procedendo, qualche giorno fa ho postato una foto sulla nostra pagina di facebook. Un vano della vecchia sala d'attesa è praticamente ultimato (anche se ancora spoglio) e si intravede la nuova toilette.

In compenso giovedì sera alle 19,15 biglietterie chiuse e tutte le automatiche non funzionanti o funzionanti male (non accettava le banconote), abbiamo rischiato di perdere il treno per Ovada. Per fortuna il capotreno ci ha fatto il biglietto a bordo senza sovrapprezzo (che in Europa è prassi farlo a bordo ma da noi... figurati!)

I lavori dovevano comunque finire entro la primavera del 2013, perciò manca poco più di un mese alla deadline teorica. Dubito che finiranno in tempo [SM=x1177057]
[Modificato da lordtiranus 11/05/2013 21:41]
03/06/2013 11:17
OFFLINE
Post: 1.785
Registrato il: 13/05/2006
Città: GENOVA
Età: 44
Lavori ai binari
Correggetemi se sbaglio, ma mi pare di capire che non si darà seguito al progetto di rendere la stazione "a due livelli", nè di trasformare l'ex parco merci del Magazzino Tabacchi in stazione di testa per i treni provenienti dalla Val Polcevera, tutte cose, a mio parere, tanto ambiziose, quanto poco utili, visto che, per il traffico passeggeri previsto, i binari 3 e 4 recentemente muniti di banchina bastano ed avanzano
08/02/2014 01:31
Come ampliamente previsto dal sottoscritto i lavori non sono finiti a primavera 2013, dato che sono tuttora in corso (e siamo quindi un annetto in ritardo). Ci sono stati però dei passi avanti:
- la toilette sul binario 1 è stata aperta, già da qualche settimana, devo dire un bel lavoro, nulla a che vedere coi vecchi pisciatoi (ormai murati),
- la sala d'attesa è ancora chiusa e non è possibile sbirciare dentro,
- la zona biglietteria è praticamente completa, mancano però ancora i vari tabelloni luminosi per pubblicità e arrivi/partenze,
- la facciata verso P.zza Montano è stata terminata e ridipinta di un bel color crema (che temo durerà poco...), dunque smontate le impalcature le quali restano invece ai lati e sula facciata lato binari,
- installato (ma non ancora funzionante) l'ascensore al binario 1,
- tuttora in corsa i lavori dalla scala dell'atrio verso il passaggio pedonale sotto il piano dei binari.

Per quanto riguarda il resto dell'area ferroviaria, quindi il sottopasso, gli altri binari ecc. assolutamente nulla da segnalare, nel senso che i lavori non sono mai iniziati (e credo che nemmeno inizieranno mai...). Direi che questo è tutto, spero di portarvi nuovi aggiornamenti a breve.
[Modificato da lordtiranus 08/02/2014 01:34]
08/02/2014 09:29
OFFLINE
Post: 1.785
Registrato il: 13/05/2006
Città: GENOVA
Età: 44
Anche qui, poca trasparenza
E' una bella notizia il fatto che i lavori di ristrutturazione stiano andando avanti, però c'è tutt'ora poca trasparenza per quanto riguarda il resto degli interventi di cui si era parlato, connessi anche ai lavori di potenziamento del nodo di Genova. C'è molta preoccupazione per quanto riguarda la chiusura della porzione di stazione relativa alle linee dei Giovi,che era stata ,in un certo senso, fatta trapelare in alcune interviste degli anni scorsi,ma di cui non si è saputo più nulla, sarebbe bene sapere che cosa si intende fare con un certo anticipo in modo da sapersi regolare
18/02/2014 13:05
Mentre proseguono i lavori principalmente all'interno del fabbricato della biglietteria ho notato da una porticina aperta che, vicino al nuovo vano ascensore, stanno rifacendo alcuni spazi probabilmente destinati alla rivendita del tabacchino, per ora dentro al container.

In più gli annunci sonori hanno "cambiato voce", non c'è più la voce femminile ma quella maschile sentita anche nelle altre "grandi stazioni", soprattutto a Milano C.le, la stessa modifica l'ho notata anche a Principe.
Credo che sia uniforme in tutte le stazioni del nodo.
23/07/2014 23:39
OFFLINE
Post: 9.053
Registrato il: 01/06/2003
Capotreno
Avete notato la scritta che campeggia sopra l'entrata della stazione? Alcuni caratteri hanno dimensioni diverse, alcuni mancano e sono stati dipinti sul muro (mi pare ad esempio la V)....mammamia che cose allucinanti, manco un'insegna decente si riesce ad apporre...
18/06/2015 22:39
OFFLINE
Post: 5.834
Registrato il: 12/07/2006
Amministratore
Capotreno
Finalmente i lavori all'interno della stazione sono quasi finiti. E anche la facciata ha tutt'altro aspetto.
Anche qui un po' di foto
19/06/2015 10:36
OFFLINE
Post: 370
Registrato il: 28/11/2007
Città: GENOVA
Età: 36

Beh, sembra molto più moderna. Bel lavoro; speriamo che non arrivino i coglioni a scrivere sui muri, anche perché ho letto da qualche parte che attualmente la zona non è sorvegliata.
19/06/2015 11:07
OFFLINE
Post: 11.738
Registrato il: 25/05/2007
Città: GENOVA
Età: 35
Amministratore
Capotreno
Davvero molto bella e moderna [SM=g28002]
01/07/2015 15:51
OFFLINE
Post: 8.819
Registrato il: 11/04/2005
Città: GENOVA
Età: 53
Amministratore
Capotreno
Bellissima. Adesso è un piacere utilizzarla.
Amministra Discussione: | Chiudi | Sposta | Cancella | Modifica | Notifica email Pagina precedente | 1 2 3 | Pagina successiva
Nuova Discussione
 | 
Rispondi



Feed | Forum | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra
Crea forum gratis, gestisci la tua comunità! Iscriviti a FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 09:54. Versione: Stampabile | Mobile
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com