vai al sito www.metrogenova.com
 

AVVISO IMPORTANTE
A partire dal 1° gennaio 2020 il nostro forum è visibile in sola lettura. Per contatti con la nostra Associazione, vi invitiamo a visitare il nostro sito (www.metrogenova.com) o la nostra pagina facebook (www.facebook.com/metrogenova/)
 
Stampa | Notifica email    
Autore

Segnalazioni scioperi AMT

Ultimo Aggiornamento: 15/07/2015 12:33
21/05/2008 11:12
OFFLINE
Post: 5.298
Registrato il: 01/11/2006
Amministratore
Capotreno

Io parto dal presupposto che se gli scioperi, abbastanza pesanti per gli utenti e per la busta paga degli scioperanti ( ma poi l'accordo finale restituisce in genere queste trattenute..) hanno un'adesione così alta, le motivazioni dei dipemdenti AMT siano sufficientemente forti.

Tuttavia, vorrei ricordare agli amici dipendenti di AMT che leggono il forum, che la loro lotta sarebbe tanto più compresa e sostenuta dalla gente ( e quindi, dai media, che scrivono ciò che la gente ama leggere), se, durante il loro lavoro ( e non solo durante le vertenze) , ricordassero un poco più spesso che sono al servizio della città, e non la città al servizio loro.

Non si può e non si deve generalizzare, ma un poco più di cortesia, sarebbe talvolta assai apprezzata.
21/05/2008 11:33
OFFLINE
Post: 4.170
Registrato il: 26/10/2006
Città: GENOVA
Età: 65
Capotreno
Concordo. E non posso non quotare l'intervento di Giambo 64: utenti e lavoratori AMT sono sulla stessa barca, ed è controproducente ogni atteggiamento di sufficienza verso i passeggeri (passeggeri o utenti, non "spettabile clientela")come ogni tentativo di strumentalizzazione degli utenti contro i lavoratori (purtroppo in passato ci sono state situazioni di questo tipo, anche se non in AMT)
Anche se, da utente gradirei che , soprattutto in ore serali, non fossi l'unico, o quasi, ad avere un titolo di viaggio in tasca.
Pure questa è una forma di rispetto che l'utente pagante deve esigere. [SM=g27988]
[Modificato da Trammax 21/05/2008 11:34]
21/05/2008 13:50
OFFLINE
Post: 15.551
Registrato il: 11/07/2006
Città: GENOVA
Età: 53
Capotreno
Re:
giambo64, 5/21/2008 9:22 AM:

Scusa, ma la tua risposta non mi piace. Sono un tuo collega (manutenzione Metro). Noi lavoriamo perchè c'è gente che prende il mezzo pubblico e non perchè esistono gli autobus. AMT ci da lo stipendio perchè ci sono ancora tante persone che saggiamente non usano il mezzo privato, se usassero tutti l'auto e la moto saremmo disoccupati. Ci sono colleghi che hanno un comportamento esemplare ed altri che invece sono maleducati, come in ogni posto. E' merito di questi ultimi se i tranvieri sono malvisti.




Concordo al 100 % ! Ottima risposto al tuo collega che mi sembra davvero un po' troppo sindacalizzato .....

21/05/2008 17:23
OFFLINE
Post: 365
Registrato il: 13/03/2008
Città: GENOVA
Età: 30
Re:
Münchner.Fax, 21/05/2008 9.48:


Hai proprio ragione. Infatti anche se c'è un calo di utenza, AMT non taglia le corse per fare un piacere a voi che lavorate! [SM=x1177058]



veramente c'è un aumento di utenza e di abbonati......il problema è che continuano a tagliare il servizio!


21/05/2008 17:32
OFFLINE
Post: 365
Registrato il: 13/03/2008
Città: GENOVA
Età: 30
Re:
giambo64, 21/05/2008 9.22:

Scusa, ma la tua risposta non mi piace. Sono un tuo collega (manutenzione Metro). Noi lavoriamo perchè c'è gente che prende il mezzo pubblico e non perchè esistono gli autobus. AMT ci da lo stipendio perchè ci sono ancora tante persone che saggiamente non usano il mezzo privato, se usassero tutti l'auto e la moto saremmo disoccupati. Ci sono colleghi che hanno un comportamento esemplare ed altri che invece sono maleducati, come in ogni posto. E' merito di questi ultimi se i tranvieri sono malvisti.



no,scusa,è un dato di fatto,non vengo pagato al kilo (e verrei pagato tanto) se faccio una corsa vuota vengo pagato lo stesso!
cosa intendete per cortesia?
Forse parli così perche o non hai mai guidato o è troppo che non lo fai.... hai forse idea di cosa sopporta un autista in un giorno? non in un anno...in un giorno??? potrei dirti anche in una corsa,ma lasciamo perdere. L'autista è pagato per farsi le sue corse il più professionalmente possibile e basta. Se poi volete dei ciceroni o cos'altro,avete sbagliato persona. Sai cosa vul dire sentirti mandare aff....perchè non sai dov'è una via???? potrei andare avanti tutto il giorno..... cos'è per voi la cortesia? Quando sei la sotto a fare manutenzione hai a che fare con il pubblico tutto il turno???? Ho molti amici che fanno il tuo lavoro e dire che siamo colleghi....bè....fattelo spiegare da quelli che erano in linea.....non faresti mai cambio con me....garantisco!


21/05/2008 17:33
OFFLINE
Post: 365
Registrato il: 13/03/2008
Città: GENOVA
Età: 30
Re:
Trammax, 21/05/2008 11.33:

Concordo. E non posso non quotare l'intervento di Giambo 64: utenti e lavoratori AMT sono sulla stessa barca, ed è controproducente ogni atteggiamento di sufficienza verso i passeggeri (passeggeri o utenti, non "spettabile clientela")come ogni tentativo di strumentalizzazione degli utenti contro i lavoratori (purtroppo in passato ci sono state situazioni di questo tipo, anche se non in AMT)
Anche se, da utente gradirei che , soprattutto in ore serali, non fossi l'unico, o quasi, ad avere un titolo di viaggio in tasca.
Pure questa è una forma di rispetto che l'utente pagante deve esigere. [SM=g27988]




gurdate che i disservizi che vi offre l'azienda non sono mica causati dagli autisti.....


21/05/2008 17:35
OFFLINE
Post: 365
Registrato il: 13/03/2008
Città: GENOVA
Età: 30
Re: Re:
papupi, 21/05/2008 13.50:




Concordo al 100 % ! Ottima risposto al tuo collega che mi sembra davvero un po' troppo sindacalizzato .....





no,vediamoci ad un tavolino,io ti metto sul tavolo la mia vita(professionale) e lui ti mette sul tavolo la sua,poi mi dici se siamo così colleghi come dice!


21/05/2008 18:07
OFFLINE
Post: 916
Registrato il: 13/12/2006
Re: Re:
meniscoinferocito, 21/05/2008 17.33:




gurdate che i disservizi che vi offre l'azienda non sono mica causati dagli autisti.....




Già, per esempio è colpa dell'azienda quando si parte dal capolinea con 5 minuti di ritardo perché l'autista deve finire la chiacchierata col collega.

A dire il vero mi sembra così elementare che gli autisti lavorano per gli utenti e non per sé stessi (si chiama servizio pubblico) che non credevo ci fosse bisogno di dirlo... Meno male che una buona parte dei dipendenti dell'AMT dimostrano di ricordarselo, e le pecore nere sono una minoranza (non esigua purtroppo).

Poi le rivendicazioni e le vertenze sindacali sono un altro discorso.


[Modificato da Münchner.Fax 21/05/2008 18:10]
21/05/2008 19:45
OFFLINE
Post: 365
Registrato il: 13/03/2008
Città: GENOVA
Età: 30
Re: Re: Re:
Münchner.Fax, 21/05/2008 18.07:


Già, per esempio è colpa dell'azienda quando si parte dal capolinea con 5 minuti di ritardo perché l'autista deve finire la chiacchierata col collega.

A dire il vero mi sembra così elementare che gli autisti lavorano per gli utenti e non per sé stessi (si chiama servizio pubblico) che non credevo ci fosse bisogno di dirlo... Meno male che una buona parte dei dipendenti dell'AMT dimostrano di ricordarselo, e le pecore nere sono una minoranza (non esigua purtroppo).

Poi le rivendicazioni e le vertenze sindacali sono un altro discorso.





no,il discorso dei 5 minuti è diverso ed è troppo lungo spiagarti il perchè,se dovessimo incontrarci sarei felice di spiegarti anche quello!!!! non vi sembra strano che in questi ultimi anni,alcuni nuovi entrati si licenzino dopo pochi mesi????


21/05/2008 19:47
OFFLINE
Post: 365
Registrato il: 13/03/2008
Città: GENOVA
Età: 30
ah,se un autista arriva al capolinea all'orario di partenza o dopo,per accordi, per preservare salute(sua) e sicurezza dei passeggeri, ha l'obbligo di fermarsi per scgranchirsi,far pipì,prendere il caffè o fumarsi una sigaretta... e credo che non debba spiegare il perchè.... ah ma certo,gli autisti sono robot a servizio dell'umanità!
21/05/2008 20:45
OFFLINE
Post: 718
Registrato il: 05/01/2008
Città: GENOVA
Età: 50
[SM=x1177058] [SM=x1567330] [SM=x1177062]
21/05/2008 20:51
OFFLINE
Post: 916
Registrato il: 13/12/2006
Re:
Bravo, hai proprio fatto l'esempio giusto! Un conto è dire ai passeggeri che chiedono spiegazioni, in buon modo "scusate, devo andare un attimo in bagno". Un altro conto è tuonare a muso duro e con tono arrogante "oh belin a me per contratto spettano 2 minuti di sosta!" e poi andarsene a chiacchierare con i colleghi per ben più dei due minuti contrattuali. Di questa scena sono stato testimone diretto a Brignole dopo che la linea in questione non era transitata per 40 minuti. Questi episodi di maleducazione non giovano certo alla reputazione degli autisti nei confronti degli utenti.
[Modificato da Münchner.Fax 21/05/2008 20:52]
21/05/2008 20:52
OFFLINE
Post: 365
Registrato il: 13/03/2008
Città: GENOVA
Età: 30
Re:
frabike, 21/05/2008 20.45:

[SM=x1177058] [SM=x1567330] [SM=x1177062]



bè,tu potresti già farmi da testimone di quello che ti può succedere solo per aver detto a uno di mettere la museruola al cane !!! [SM=g27988]


21/05/2008 21:02
OFFLINE
Post: 365
Registrato il: 13/03/2008
Città: GENOVA
Età: 30
Re: Re:
Münchner.Fax, 21/05/2008 20.51:

Bravo, hai proprio fatto l'esempio giusto! Un conto è dire ai passeggeri che chiedono spiegazioni, in buon modo "scusate, devo andare un attimo in bagno". Un altro conto è tuonare a muso duro e con tono arrogante "oh belin a me per contratto spettano 2 minuti di sosta!" e poi andarsene a chiacchierare con i colleghi per ben più dei due minuti contrattuali. Di questa scena sono stato testimone diretto a Brignole dopo che la linea in questione non era transitata per 40 minuti. Questi episodi di maleducazione non giovano certo alla reputazione degli autisti nei confronti degli utenti.



guarda, a parte il fatto che io autista non devo dare nè giustificazioni della sosta nè del ritardo,ma ci sono persone preposte,se una linea ha 40 minuti di ritardo è evidente che la situazione non è rosea,pensa un pò se il collega è al quinto giorno che si alza alle 3 e mezza del mattino ed è quasi a fine turno dopo aver guidato tutto il giorno con quel casino e tutti glielo (permettimelo) sussano con "è in ritardo",ma come mai,"è mezzora che non ne passa" ,ma c'era un incidente,"vi fate sempre gli affari vostri" etc etc etc....finisce che ,a volte ti salta il "tappo",nè più e nè meno,anche quando potrebbe non essere il caso, alla fine non ne puoi più nemmeno dei "a che ora parte".....mi piacerebbe farvelo provare x 1 annetto ...... Comunque non mi devo scusare e dire che vado in bagno.....ci vado e basta,che devo alzare la mano e chiedere ai clienti se posso farlo???? in una situazione d'emergenza,durante il tragitto,sicuramente informo i passeggeri dell'emergenza,al capolinea non esiste proprio,in orario o no che sia!


21/05/2008 21:06
OFFLINE
Post: 365
Registrato il: 13/03/2008
Città: GENOVA
Età: 30
A questo punto,mi manca un intervento di cliobini dall'alto dei cieli !!!! oltretutto siamo mostruosamente [SM=x1177061]
se volete ci diamo,un giorno,una punta e vi spiego come gira il mondo degli autisti....forse potreste capire qualcosa..... m'è già successo di rabbonire utenza incazvolata spiegandogli i perchè ed i percome.....e mi hanno sempre chiesto scusa alla fine... [SM=g27986]
21/05/2008 21:07
OFFLINE
Post: 916
Registrato il: 13/12/2006
Guarda, è questione di banale educazione, né più né meno (da parte degli utenti, ma a maggior ragione da parte vostra che rappresentate un ente pubblico). Dato che evidentemente non c'è accordo su questo, chiudo qui.
[Modificato da Münchner.Fax 21/05/2008 21:08]
21/05/2008 21:23
OFFLINE
Post: 718
Registrato il: 05/01/2008
Città: GENOVA
Età: 50
Re: Re:
meniscoinferocito, 21/05/2008 20.52:



bè,tu potresti già farmi da testimone di quello che ti può succedere solo per aver detto a uno di mettere la museruola al cane !!! [SM=g27988]





confermo al 100%....menscoinferocito per aver detto a uno di mettere la museruola al suo "cagnetto" all'interno del bus,bè questo lo
seguito piu volte nel suo tragitto
minacciando e sbraitando....oltre che quasi alzare le mani....e tra l'altro mi sembra avesse lui poi la museruola.... [SM=x1445361]
21/05/2008 21:44
OFFLINE
Post: 13.499
Registrato il: 11/07/2006
Amministratore
Capotreno
meniscoinferocito, 21/05/2008 21.06:

A questo punto,mi manca un intervento di cliobini dall'alto dei cieli !!!!

Per fortuna non sono ancora santo, nè beato, nè morto...
Non ho nulla da dire, mi pare che gli altri abbiano già detto abbastanza e la discussione sia andata un po' off-topic

Il nostro forum al momento è aperto alle idee di tutti e le ascoltiamo volentieri

[SM=g27987]


21/05/2008 22:10
OFFLINE
Post: 13.499
Registrato il: 11/07/2006
Amministratore
Capotreno
meniscoinferocito, 21/05/2008 17.23:

veramente c'è un aumento di utenza e di abbonati......il problema è che continuano a tagliare il servizio!

Permettimi solo di contestare una cosa: gli utenti in realtà non sono aumentati proprio per niente e, tra l'altro, AMT, AMI e Comune non hanno nessun metodo tecnologico e scientifico per contarli. Basta vedere come vengono fatte le rilevazioni, vale a dire prendendo qualche ragazzino e mettendolo alle fermate a "stimare" la percentuale di riempimento dei mezzi.

L'aumento dei passeggeri che AMT sbandiera a destra e a manca è in realta dovuto ad una diversa ripartizione dei titoli di viaggio venduti, a ciascuno dei quali corrisponde - in linea teorica - un certo numero di viaggi. Tale spostamento è dovuto in particolare agli abbonamenti annuali, che, essendo con la nuova struttura tariffaria più vantaggiosi di prima, vengono spesso preferiti agli equivalenti abbonamenti mensili.

Tanto per capirci: se l'anno scorso io facevo 10 abbonamenti mensili (perchè magari saltavo agosto e dicembre) venivano conteggiati un certo numero di viaggi (ad esempio 2 viaggi giornalieri per 20 giorni al mese = 40 viaggi al mese, quindi 400 viaggi all'anno). Se quest'anno faccio l'abbonamento annuale, mi contano sempre 2 viaggi giornalieri, per 20 giorni al mese, quindi 40 viaggi al mese, ma stavolta per 12 mesi (anche se di fatto io continuo a viaggiare per 10 mesi) e quindi in tutto sono 480 viaggi.

Se poi vogliamo guardare lo stesso fenomeno da un altro punto di vista, più passeggeri sugli autobus, meno corse e meno chilometri percorsi, significano passeggeri più stretti...
21/05/2008 23:45
OFFLINE
Post: 4.379
Registrato il: 09/01/2008
Capotreno
Vorrei precisare alcune cose. Io ho solo criticato un' affermazione di Meniscoinf. che mi è sembrata palesemente sbagliata. Un terzo del nostro stipendio deriva dai biglietti, il restante da finanziamenti pubblici. So perfettamente che il lavoro dell' autista è più stressante e pesante del mio, io ho sempre fatto l'operaio sia prima che dopo essere entrato in AMT. Non cambierei il mio lavoro con quello dell' autista perchè a me non piace neanche guidare la macchina, figuriamoci gli autobus, e poi perchè mi piace il mio mestiere. Sono iscritto al sindacato (CGIL) e coerentemente ho sempre partecipato agli scioperi, a tutti gli scioperi proclamati dal mio sindacato, nessuno escluso. Capisco il problema enorme di rapportarsi col pubblico, specialmente dopo ore di guida. Ma quando hai scritto che noi non prendiamo lo stipendio dalla gente che usa i bus eri comodamente seduto davanti al computer, potevi usare altre argomentazioni. Purtroppo ci sono alcuni colleghi, non solo autisti, che credono che il compito di AMT sia quello di spostare dei bus da un capolinea all'altro, dimenticando invece che il ruolo della nostra azienda è quello di muovere Persone, spero che tu sia daccordo su questo. Per finire, ho scritto che siamo colleghi perchè lavoriamo per la stessa azienda, non capisco perchè non dovremmo considerarci tali.
Ciao
Nuova Discussione
 | 
Rispondi



Feed | Forum | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra
Crea forum gratis, gestisci la tua comunità! Iscriviti a FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 09:44. Versione: Stampabile | Mobile
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com