vai al sito www.metrogenova.com
 

AVVISO IMPORTANTE
A partire dal 1° gennaio 2020 il nostro forum è visibile in sola lettura. Per contatti con la nostra Associazione, vi invitiamo a visitare il nostro sito (www.metrogenova.com) o la nostra pagina facebook (www.facebook.com/metrogenova/)
 
Stampa | Notifica email    
Autore

Milano [metropolitana e ferrovie suburbane]

Ultimo Aggiornamento: 28/09/2018 08:54
09/05/2007 23:06
OFFLINE
Post: 5.834
Registrato il: 12/07/2006
Amministratore
Capotreno
07 mag 18:02
Milano: Di Pietro, "Impegno a realizzare prolungamento MM3"

MILANO - Prolungamento in vista per la terza linea metropolitana di Milano da San Donato a Paullo. Lo ha annunciato il ministro per le Infrastrutture Antonio Di Pietro oggi nel capoluogo lombardo per la fima per la Brebemi. La necessita' di un "sistema metropolitano efficiente", ha detto Di Pietro, rientra nelle priorita' di Milano sulla quale confluisce gran parte dei flussi di traffico lombardi. Molto soddisfatto il presidente della Provincia Filippo Penati: "E' la prima volta che c'e' questo grande impegno da parte del governo''. (Agr)


Ecco un classico esempio di buona programmazione di trasporti urbani su ferro. E' molto lungimirante l'idea di portare la metro in periferia e creare lì dei parcheggi di interscambio per i grandi flussi veicolari che provengono dall'area urbana.

A Milano hanno già l'importante parcheggio di Famagosta in corrispondenza della fermata sulla linea 2, ora la stessa cosa intendono fare con la linea 3 con il prolungamento a Paullo.
09/05/2007 23:14
Purtroppo essendo in Italia e non in Spagna, anche se Milano programma i soldi non ci sono, Di Pietro ha detto che è giusto prolungare la metro (il progetto c'è da parecchio) ma ha anche detto che ora non ci sono risorse e che le daranno con il contagoccie.
10/05/2007 08:52
OFFLINE
Post: 229
Registrato il: 04/08/2006
Re:

Scritto da: titoit 09/05/2007 23.06
07 mag 18:02
Milano: Di Pietro, "Impegno a realizzare prolungamento MM3"



A Milano hanno già l'importante parcheggio di Famagosta in corrispondenza della fermata sulla linea 2, ora la stessa cosa intendono fare con la linea 3 con il prolungamento a Paullo.



per titoit

a S.Donato nel capolinea attuale c'è già una infrastruttura della portata di Famagosta, tra l'altro a S Donato c'è un ottimo servizio per la sosta delle biciclette con annesso centro di manutenzione.
10/05/2007 12:44
OFFLINE
Post: 229
Registrato il: 04/08/2006
Pensandoci bene non ha senso fare un'altro parcheggio a Paullo

San Donato è molto più vicino alla tangenziale e al complesso di ENI e BMW ECC..

forse a Paullo è più sensato riatteststare i capolinea delle linee automobilistiche

che dite?
ho scrittto una castronata?
10/05/2007 13:06
OFFLINE
Post: 916
Registrato il: 13/12/2006
Il prolungamento a Paulo è pensato per servire tutti i centri tra San Donato e Paullo (tra cui Peschiera Borromeo), che attualmente possono solo contare su una linea di bus interurbano. La statale paullese è un vero delirio (una coda ininterrotta nelle ore di punta), e un vettore su ferro è necessario. È stato scelto di prolungare la M3 in questa direzione, forse anche con l'idea di arrivare nel remoto futuro fino a Crema (una quarantina di km). Secondo me sarebbe meglio pensare a una linea ferroviaria viste le distanze e le frequenze richieste, che non sono evidentemente da metropolitana. Ma piuttosto che niente, meglio così.
10/05/2007 14:08
OFFLINE
Post: 229
Registrato il: 04/08/2006
Re:

Scritto da: Münchner.Fax 10/05/2007 13.06
direzione, forse anche con l'idea di arrivare nel remoto futuro fino a Crema (una quarantina di km).

fino a Crema? mmmm ho forti dubbi che sia quello il futuro

il perchè è dovuto allo strapotere delle Auto Guidovie Italiane nella zona.
il mancato sviluppo del ferro in quella area è dovuto proprio a quello.............

10/05/2007 16:48
OFFLINE
Post: 916
Registrato il: 13/12/2006

Scritto da: GIANNUNZIO 10/05/2007 14.08
fino a Crema? mmmm ho forti dubbi che sia quello il futuro


Non è nient'altro che un sospetto, non l'ha mai detto nessuno a livello ufficiale. Però mi sembra plausibile che, una volta che la M3 sia arrivata a Paullo, si cominci a ventilare un discorso di questo tipo - questo vista anche la propensione degli amministratori locali a progettare prolungamenti delle metropolitane milanesi in mezzo hinterland.
22/05/2007 23:33
OFFLINE
Post: 5.834
Registrato il: 12/07/2006
Amministratore
Capotreno
interscambio di Rogoredo
Nell'altra discussione sulla sezione ferrovie si parla molto del nuovo collegamento ES Genova-Milano con fermata a Rogoredo.
Questa stazione diventerà tra 1 anno e mezzo importantissima in quanto:
- nodo AV della linea AV per Bologna
- fermata (o addirittura capolinea) delle linee S per Mortara (attualmente attestate a Porta Genova, che sarà demolita)
Tratto dal forum di MSR Milano pubblico questo disegno
idisk.mac.com/eurocity/Public/Rogoredo.jpg

(rosso Bologna, blu Genova, arancione Lodi, verde Pavia, grigio altri raccordi).
23/05/2007 09:47
OFFLINE
Post: 152
Registrato il: 28/03/2007
Qualche piccola precisazione in merito:
- Rogoredo dovrebbe diventare la stazione di porta delle linee AV a sud di Milano, anche se non ho capito se solo per quelle passanti e non transitanti dalla Centrale
- le linee per Mortara/Alessandria si dovrebbero attestare, assieme alla S10 (almeno) sui nuovi 5 binari tronchi in costruzione attualmente a nord del FV, sulla dismissione di P.ta Genova ci sono voci che la danno imminente, ma non si conosce molto in merito al suo futuro
- l'immagine postata evidenzia quelli che dovrebbero essere i salti di montone a sud della stessa Rogoredo, anche a seguito dell'attivazione della variante di Chiaravalle
24/05/2007 15:04
OFFLINE
Post: 229
Registrato il: 04/08/2006
Re: TILO

Scritto da: titoit 21/03/2007 22.32
Da qualche anno esiste una società ferroviaria mista tra Trenitalia e le FFS (FErrovie Federali Svizzere) con sede a Chiasso che si chiama TILO (acronimo per TIcinoLombardia, credo).

Questa società si occupa di gestire il trasporto ferroviario regionale dell'area del Ticino e di alcune linee dell'area di Milano.

E' un esempio, credo forse il primo in Italia, di esercizio del trasporto da parte di una società privata (anche se derivata dalle holding delle FS e FFS).

Siccome mi sembra che abbiano anche proprio materiale rotabile, voelvo cheidere agli amici milanesi se questo servizio funziona, se ha standards svizzeri (che come sapete per il trasporto ferroviario sono all'avanguardia) o no.




ciao titoit
ho quì tra le mani "Lombardia Trasporti" mensile della Regione dedicato alle problematiche infrastrutturali.....

sulla S9 ci informa la Regione che i passeggeri trasportati sono stati nel 2006 7.299 e nel 2007 siamo già a 8392,
per l'orario estivo ci saranno 6 coppie di treni in più.

mentre sulla MI PG Seregno ci saranno 14 coppie di treni in aggiunta nei giorni festivi

tutti con coincidenza da Seregno con il treno per Chiasso.
inoltre viene segnalato un dato interessante: i viaggiatori totali sulla Mi CO Chiasso sono aumentati del 56% in 1 anno grazie appunto anche dal supporto della S9

26/06/2007 10:59
OFFLINE
Post: 13.499
Registrato il: 11/07/2006
Amministratore
Capotreno
Si è svolta come di consuetudine la Caccia al Tesoro organizzata da ATM Milano.
Ulteriori dettagli sul sito:

www.atm-mi.it/ATM/Abbonarsi/Campagne/Home_Caccia_tesoro_...
26/06/2007 16:58
OFFLINE
Post: 4.170
Registrato il: 26/10/2006
Città: GENOVA
Età: 65
Capotreno
Bel sito...ho cercato di evidenziare la mappa della rete (non solo del metro, anche dei mezzi di superficie)....risulato: "è in vendita nei chioschi ATM a soli 2 Euro la pianta aggiornata della rete".
Della serie: Uè Ciccio, bìsniss is bìsniss, cosa credi? Prima i danè, poi il servissio! Lavoro-guadagno-spendo-pretendo! Benedetto ragazzo, vuoi vedere la rete? Paga, pistola!

Meno male che noi genovesi abbiamo la fama di essere tirchi.

Ovviamente i miei strali non sono rivolti ai milanesi in generale....

[Modificato da Trammax 26/06/2007 16.59]

27/06/2007 00:51
OFFLINE
Post: 916
Registrato il: 13/12/2006

Scritto da: Trammax 26/06/2007 16.58
Bel sito...ho cercato di evidenziare la mappa della rete (non solo del metro, anche dei mezzi di superficie)....risulato: "è in vendita nei chioschi ATM a soli 2 Euro la pianta aggiornata della rete".

[Modificato da Trammax 26/06/2007 16.59]



Agli abbonati annuali però la recapitano in regalo (almeno fino a un po' di tempo fa era così), e la distribuiscono insieme agli elenchi del telefono (almeno fino a un po' di tempo fa...).

Io conservo le mappe di 4 o 5 anni consecutivi (una mezza "cliobinata"... [SM=g27987]), oltretutto annate interessanti con l'apertura delle nuove tranvie e prolungamenti metropolitani vari.

[Modificato da Münchner.Fax 27/06/2007 0.55]

21/07/2007 12:49
Il Cipe ha approvato il progetto definitivo della linea 5 della metropolitana di Milano nella tratta Garibaldi-Bignami.
22/07/2007 10:59
OFFLINE
Post: 67
Registrato il: 02/06/2004
Età: 104
Ufficialmente il 16 luglio sono iniziati i lavori della M5.
22/07/2007 21:36
OFFLINE
Post: 9.053
Registrato il: 01/06/2003
Capotreno
Veloci come a Genova...
22/07/2007 21:40
Saranno 10 anni che si parla di linea 4 e 5... lenti come il resto d'Italia, solo che a Milano hanno iniziato prima, per avere 3 linee ci sono voluti quasi 50 anni dall'inizio dei lavori della linea 1...
22/07/2007 23:01
OFFLINE
Post: 290
Registrato il: 19/01/2007
rimane sempre la più veloce d'Italia!
a Roma, dal 1955 ad oggi (ben 52 anni!) è stata realizzata meno della metà della rete milanese.
quando si ha voglia di farle le cose...
23/07/2007 09:15
OFFLINE
Post: 391
Registrato il: 15/12/2006
bene per la M5
che si dice della M4? a che punto sono le cose? i progetti prevedono una metrò automatica come la M?5
23/07/2007 10:08
OFFLINE
Post: 67
Registrato il: 02/06/2004
Età: 104
Della M4 non si sa molto, se non che potrebbe essere come la M5, nel senso che risparmi il 20% nella costruzione ma hai una capacità minore del 50%.
Nuova Discussione
 | 
Rispondi



Feed | Forum | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra
Crea forum gratis, gestisci la tua comunità! Iscriviti a FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:50. Versione: Stampabile | Mobile
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com