Il Forum di www.autocrossitalia.it Opinioni, consigli tecnici e mercatino

ANNULLATA 19 Ottobre 2014 circuito ROMANO CANAVESE TO "Trofeo Drake Terra 2014"

  • Messaggi
  • sergio-1
    00 17/10/2014 14:35
    fianlamenmte belle idee...
    mi spiace sie saltata la gara ma è stata una cosa giusta..

    condivido l idea di fare poche gare ma fatte bene..

    la commissione piloti è una grande idea, c'è in tanti sport ..

    pedicini facci sapere quanda è aperta la pista!

    ciao e bravi
  • OFFLINE
    mattia nicol
    Post: 384
    Registrato il: 01/03/2009
    Città: OLEGGIO
    Età: 33
    Utente Senior
    00 17/10/2014 15:06
    commissione piloti , ma bisogna prendere un pilota di ogni categoria o ne basta un solo rappresentante x tutti??? . se deovessimo prendere 1 rappresentante x ogni categoria , non sarebbe un buona idea prendere i campioni italiani di ogni categoria e nominarli rappresentanti ?? magari dico io una stronzata , però mi sembra la soluzione più facile
    [Modificato da mattia nicol 17/10/2014 15:06]
  • OFFLINE
    TerraNelSangue
    Post: 1.954
    Registrato il: 29/12/2011
    Città: VITTORIO VENETO
    Età: 43
    Amministratore
    Utente Gold
    00 17/10/2014 16:16
    Una "commissione" necessita di uno statuto (regole), una votazione con un garante e tutta una serie di procedure...ma prima ancora necessita di un mandato, che a quanto pare c'è ( poche gare distribuite con dato criterio) e soprattutto ha bisogno di forza. Forza data da unità dei piloti, a mio avviso abbastanza divisi, oltre che da ovvie e sane rivalità sportive, anche da tessere federative.
    Ricordo che qualche anno fa sono state organizzate riunioni per piloti.... Andate deserte. Correggetemi se ricordo male.

    Non voglio disilludere. Vorrei solo tenere il discorso per terra. Usando le parole di uno storico dell'autocross, dico: chi lo fa? Chi paga? Chi mette tutto il tempo che serve per incontri e riunioni da tenere con federazioni ed enti? ..e con i piloti poi?
    Quante commissioni? Una per ente/ federazione? Secondo voi se un ente/federazione accetta di accogliere al tavolo una commissione, gli altri faranno lo stesso?

    Ciao a tutti
    [Modificato da TerraNelSangue 17/10/2014 16:18]
  • pedicinimotors
    00 17/10/2014 17:32

    Secondo me è una cosa che non deve fare uno perchè è campione italiano, ma perchè gli va bene farlo e ha voglia di farlo, indipendentemente dal titolo meritato in gara. Forse ce ne vorrebbe uno x circuito. Parliamone i miei sanno che se serve io sono disponibile.
  • OFFLINE
    asamanana
    Post: 916
    Registrato il: 12/02/2010
    Città: FERRARA
    Età: 63
    Amministratore
    Utente Gold
    00 17/10/2014 19:37
    campionato 2015
    ciao mi faccio risentire ,ho chiesto oggi cosa potevamo fare noi piloti e organizzatori per essere coinvolti nel programma 2015 senza sapere regole interne per come fare,ma se già dite che precedenti commissioni di piloti anno disertato gli incontri ,siamo a punto e a capo, dal forum mi sembra di capire che la volontà ci sia ,CASTA e soci mi sembra che si facciano un bel mazzo in merito,certo che se li lasciamo da soli ,anche loro tra un po' ci mollano ,l'unione fa la forza e la giornata per farlo in tempo è al pranzo della premiazione li ci possiamo essere tutti senza scuse e assenteismi ,la mia proposta è presentare un programma sensato che possa esporlo a chi di dovere una persona influente ,che la sua parola conti ,magari un programma condiviso sul forum dove i pareri di tutti si possono confrontare ,cosi niente assenteismi e scuse se poi anche questo non funziona ,tutti a correre con RUFFATO .....ovviamente scherzo
  • pedicinimotors
    00 17/10/2014 20:01
    Ciao Pellacani, ti garantisco che la tua battuta non era stupida, vai sereno. Se Ruffato "che non conosco personalmente" si e' rotto ed e' andato avanti da solo un motivo ci sarà, credo. Potrebbe essere uno da interpellare.
  • OFFLINE
    asamanana
    Post: 916
    Registrato il: 12/02/2010
    Città: FERRARA
    Età: 63
    Amministratore
    Utente Gold
    00 17/10/2014 21:11
    risposta
    allora li sfondiamo una porta aperta ,io LUIGI RUFFATO lo conosco bene ,ho corso nella formula crono nel 2007 ,come ho già detto in una precedente discussione ,la sua organizzazione è ben oliata , e l'organico è molto affiatato ,ognuno ha il suo compito ,mi è stato risposto che lui lo fa a scopo di lucro , ma sinceramente se pago e ho un buon servizio mi sta bene ;io l'ho messa come battuta sole per dire che Ruffato fa un campionato con una media di 10-12 gare su asfalto e nell'autocross 9 gare che per correre bene basta solo pagare senza doversi sbattere a discutere su come quando e perché, e da non sottovalutare il trofeo neve ghiaccio ,pero' il mio intento è di salvare un campionato che merita molto di piu' di quello attuale, ci sono piloti che come me si fanno un botto di km per correre e sarebbe molto piu'facile trovare la "PAPPA FATTA" vicino a casa ,personalmente non voglio ancora provare il campionato di RUFFATO perché mi sarebbe difficile poi tornare indietro e velo dico perché l'ho già provato [SM=g10712]
  • OFFLINE
    giacomini filippo
    Post: 110
    Registrato il: 06/07/2007
    Città: CADONEGHE
    Età: 50
    Utente Junior
    00 17/10/2014 23:42
    Una volta era stata creata l'AIPU (associazione italiana piloti uisp) poi naufragata perché nessuno si impegnava e non andava alle riunioni a Reggio Emilia....ci andavo io ma da Padova era un po scomodo e il lavoro non mi lasciava tempo ed ho abbandonato!!
    Se cmq volete candidare i campioni italiani di categoria dovete aspettare perché la cat. D2 e' sotto esame e non c'e ancora un vincitore di categoria!!!
    Riguardo Ruffato lasciatelo li che e' meglio!!! (parere personale di uno che e' nato nella sua pista)

    Cmq io sono uno di quelli che fa tutto l'italiano uisp da 11 anni a questa parte!!! Da quando sono nati i vari trofei l'italiano e' andato in calando specie con l'invenzione del triangolare che premia i primi 30 della generale!! L'italiano secondo me deve essere il campionato di punta dove quando uno vince si sente importante e soddisfatto!!! io farei 10 gare a 100€ di iscrizione.... un tot all'organizzazione... un tot alla uisp... qualcosa come sempre dato all'unicef e il resto (da decidere) si mette come montepremi e a fine campionato si divide x i primi 3 o 6 di ogni categoria (che poi secondo me sono anche troppe)!!
  • OFFLINE
    giacomini filippo
    Post: 110
    Registrato il: 06/07/2007
    Città: CADONEGHE
    Età: 50
    Utente Junior
    00 17/10/2014 23:44
    se si fa un bel campionato italiano sicuramente avremo "ospiti" anche vetture della Csai che aumentera' il valore in campo, la qualita' delle macchine e il numero ... quindi

    DIAMO VALORE ALL'ITALIANO !!!!
  • pedicinimotors
    00 18/10/2014 00:43
    In CSAI c'è chi si sbatte x i piloti e x lo sport inteso come autocross e non sono mai stati campioni italiani, eppure si sbattono da tempo, In UISP non lo so, ma l' ideale sarebbe mettere gente che abbia avuto modo di vedere le gare da tutte le posizioni, pilota, spettatore e organizzatore e magari vicino alle sedi dove fare le riunioni, il fatto che sia stato campione italiano non ha nessuna influenza sul bene o il male che potrebbe fare all'autocross.
  • OFFLINE
    luigi.1967
    Post: 462
    Registrato il: 22/08/2011
    Città: ROVERBELLA
    Età: 56
    Utente Senior
    00 18/10/2014 07:48
    Io ho in mente 4 nomi come rappresentanti dei piloti .... Pedicini Castaldo Pellacani Giacomini mi sembra che abbiano buone proposte
  • OFFLINE
    asamanana
    Post: 916
    Registrato il: 12/02/2010
    Città: FERRARA
    Età: 63
    Amministratore
    Utente Gold
    00 18/10/2014 09:06
    proposta
    grazie per la fiducia ,in passato quando correvo nel CIVF mi ero fatto portavoce dei piloti, ma non con troppi risultati ,per il semplice motivo che non c'era coesione tra noi ,perché i piloti "ricchi" non importavano ne costi e ne regole e noi "poveri" che correvamo non con dei proto ma con classi minori ,con macchine fatte in casa ,dovevamo districarci tra le regole per i passaporti tecnici per correre al limite delle nostre possibilità ,con il risultato che rientravamo costantemente nei primi 10 dell'assoluta e infatti eravamo sempre in verifica ; tornando a noi secondo me non importa che ci sia una vera e propria commissione piloti basterebbe solo valutare il fatto che le PISTE ci sono i PILOTI anche e un ente che organizzi le gare pure ,basterebbe ,solo associare le cose senza troppa confusione ,potremmo lanciare sul FORUM le nostre proposte unire i punti in comune fare una bella stampa del tutto e farla avere in UISP ,da li poi se ci sarà bisogno potremmo fare dei nomi ,anche perché non credo che aspettino noi per fare il nuovo calendario e ricordatevi che in politica esistono gli scioperi ,perché non valutare questa cosa ?? potrebbe essere un nostro punta di forza nel caso le cose non cambiassero [SM=g6797]
  • OFFLINE
    asamanana
    Post: 916
    Registrato il: 12/02/2010
    Città: FERRARA
    Età: 63
    Amministratore
    Utente Gold
    00 18/10/2014 09:09
    ps
    PS.dimenticavo dalle mie parti si dice" AL TROP PENSAR L'è SEGN AD POCH CAPIR " tradotto per chi non capisse il dialetto è chi pensa troppo dimostra di non capire ,quindi ragazzi gli ingredienti ci sono tutti manca solo un cuoco che li mescoli [SM=g7576]
    [Modificato da asamanana 18/10/2014 09:18]
  • OFFLINE
    markciccio74
    Post: 4.774
    Registrato il: 13/08/2004
    Città: BORGOMANERO
    Età: 49
    Amministratore unico
    Utente Gold
    00 18/10/2014 13:24
    Pellacani ha scritto cose giustissime su cui sono completamente d'accordo. A volte la troppa burocrazia o formalismo blocca le idee più luminose.
    Occorre definire per bene quei 2-3 punti da chiarire con la dirigenza UISP (perché è di quel campionato che stiamo dibattendo), in particolare l'importantissima questione del calendario. Poi basterebbe una delega da parte di tutti i piloti che sono d'accordo e un rappresentante che possa dibattere la questione nella giusta sede.
    In questi anni ho assistito a molte riunioni con i piloti, alla fine ognuno porta le proprie questioni personali (che il più delle volte non c'entrano niente, anzi è proprio quello che fa naufragare la riunione) e si finisce in una gran caciara. Qui c'è una questione, fondamentale. Va definito per bene cosa dire e vedere in quanti sono d'accordo. Credo che a breve apriremo una discussione specifica.
  • OFFLINE
    BOLLO (manuel)
    Post: 3.170
    Registrato il: 03/08/2007
    Città: BORGOSESIA
    Età: 38
    Amministratore
    Utente Gold
    00 18/10/2014 13:27
    e magari per una volta si facessero sentire anche gli organizzatori e gestori della piste... del resto è anche per la salvaguardia delle loro creature che stiamo tutti quanti dibattendo

    ____________

    manuel
  • OFFLINE
    asamanana
    Post: 916
    Registrato il: 12/02/2010
    Città: FERRARA
    Età: 63
    Amministratore
    Utente Gold
    00 18/10/2014 14:14
    proposta
    la cosa proposta da MARKCICCIO la pensavo in questi giorni ,di aprire una discussione in merito , usiamo il forum che è l'unico mezzo veloce per comunicare tra noi , anche perché le persone che non parteciperanno sostanzialmente si adegueranno di conseguenza .anzi lo faccio subito ,poi in corso d'opera correggerete la mia proposta .... [SM=g7574]
  • OFFLINE
    giulio0
    Post: 130
    Registrato il: 24/11/2010
    Città: ROMANO CANAVESE
    Età: 59
    Utente Junior
    00 18/10/2014 14:45
    SECONDO NOI DEL ROMANO SE VOGLIAMO CONTINUARE X IL 2015 BISOGNA:
    1 L'ISCRIZIONE DEVE LIEVITARE A 100/120 EURO A MACCHINA XCHE'70 EURO VA BENE X LE FESTE DEL PAESE
    2 ISCRIZIONE CON BONIFICO ALMENO 5 GG PRIMA DELLA GARA
    3 POSSIBILITA' X I RITARDATARI DI ISCRIVERSI IL MATTINO DELLA GARA MA CON UN SOPPLEMENTO DEL 40/50 %
    4 IL NUMERO DI GARE DEVE ESSERE LIMITATO A 10/12 COMPETIZIONI ALL'ANNO SPARSE X TUTT'ITALIA
    5 POSSIBILITA' DI ANNULLARE LA GARA TRE GIORNI PRIMA SE NON SI RAGGIUNGONO ALMENO 40 MACCHINE E RESTITUZIONE BONIFICI OPPURE TENUTI X LA PROSS.GARA..... CON QUESTE REGOLE SE SI FA' LA GARA SI PARTE CON LE SPESE MINIME COPERTE CHE E' LA BASE X UN BUON FUNZIONAMENTO DELLE COSE.
    AMENOCHE' LA UISP DECIDA DI TAGLIARE I COSTI SE NON ADDIRITTURA ACCOLLARSI LE EVENTUALI PERDITE DEL CIRCUITO X LA SUA MANIFESTAZIONE......MA NON CREDO!
    SECONDO ME' SE NON VOLETE FAR MORIRE IL TUTTO VISTO I TEMPI CHE CORRONO I SACRIFICI LI DOVETE FARE ANCHE VOI PILOTI INSIEME ALLA UISP XCHE' I GESTORI SONO AL LIMITE. NATURALMENTE QUESTA E' SOLO L'IDEA CHE AVREMMO NOI DEL ROMANO CHE CONTIAMO POCO, MA MI PIACEREBBE LEGGERE COSA NE PENSANO GLI ALTRI GESTORI.. MAGARI HANNO IDEE MENO DOLOROSE E + EFFICACI.....
  • OFFLINE
    MirkoCroci
    Post: 56
    Registrato il: 30/10/2013
    Città: CASTELL'ARQUATO
    Età: 41
    Utente Junior
    00 18/10/2014 15:14
    PENSIERO PERSONALE
    A mio parere, assolutamente personale, l'idea di annullare la gara è stata SBAGLIATA, prima di tutto nei confronti dei piloti che avevano già garantito la presenza, qualcuno aveva già prenotato l'albergo, o altri,come me, che avevano spostato un viaggio di lavoro per esserci.
    Inoltre, come avrete visto tutto l'anno il numero di iscritti nel forum è sempre stato inferiore a quello reale; quindi c'erano tutti i pretesti per arrivare a 50 machine.
    Infine, come tutte le attività, il periodo iniziale o le prime giornate (sarebbe stata la seconda) servono per farsi pubblicità e un nome,per raccogliere bisogna seminare.
  • OFFLINE
    maurizio47
    Post: 198
    Registrato il: 05/09/2014
    Età: 76
    Utente Junior
    00 18/10/2014 15:31
    Quello che ha scritto Giulio sul forum è ragionevole e concreto. Gli eventuali 1200 euro di dieci gare in sette mesi non mi sembrano una cifra sconvolgente per correre in autocross. Gli altri punti posti da Giulio sono formalità che non costano nulla. In Italia l'autocross viene vissuto in maniera dilettantistica ed a tutti va bene così. la gente sta già pensando all prossima stagione ed a buttarsi più cavalleria possibile dietro la schiena. E' smpre steto così. Sicuramente le gare sono troppe ma poenso che la UISP conosca il problema.


  • OFFLINE
    stefano.fodrini
    Post: 32
    Registrato il: 16/10/2014
    Città: MALESCO
    Età: 50
    Utente Junior
    00 18/10/2014 19:23
    Concordo con mirko croci poi giulio mi sembra un po' troppo quello che scrivi aumentare =meno piloti
  • OFFLINE
    giacomotti
    Post: 112
    Registrato il: 05/04/2008
    Città: VERBANIA
    Età: 36
    Utente Junior
    00 18/10/2014 20:52
    Ciao a tutti,
    personalmente credo che per aumentare le iscrizioni bisogna rivedere il programma di gara perché quest'anno volevo venire a Novellara ad inizio stagione e poi fare altre UISP, ma quando ho saputo che in un giorno si facevano 3 giri di cronometrate, 5 di manche e 7 di finale ho rinunciato in partenza.
  • OFFLINE
    luigi.1967
    Post: 462
    Registrato il: 22/08/2011
    Città: ROVERBELLA
    Età: 56
    Utente Senior
    00 18/10/2014 21:01
    X Giulio ...secondo me 100 € possono andar bene . In questa discussione si parla molto di Uisp ma credo che sia giusto nominare Ponti xchè è lui che gestisce l'autocross e i 70 € della gara vanno a lui ( correggetemi se sbaglio )mentre una parte ( minima ) della licenza va alla Uisp
    Pagare prima con bb sono d'accordo ma serve uno straccio di carta 66,5x97cm. Grazieee..
  • OFFLINE
    giulio0
    Post: 130
    Registrato il: 24/11/2010
    Città: ROMANO CANAVESE
    Età: 59
    Utente Junior
    00 19/10/2014 08:33
    X MIRCO CROCI: GIOVEDI' A MALINQUORE ABBIAMO ANNULLATO TRE GIORNI PRIMA= L'ALBERGO SI PUO' DISDIRE! X IL TUO VIAGGIO INVECE MI DISPIACE CERTO, MA PENSA CHE NOI CI ABBIAMO RIMESSO PURE DEI SOLDI CIRCA 1500 EURO TRA TEGLIO ERBA E PREPARAZIONE PISTA.. LE MACCHINE ERANO 26 SICURE! LE RIMANENTI DOV'ERANO? E "SEMINARE X RACCOGLIERE" SONO ANNI CHE SENTO QUESTE CAZZATE E CI HO CREDUTO! INFATTI STIAMO X FALLIRE....
    X STEFANO FODRINI: CON 26 MACCHINE A 120 EURO + UN PICCOLO SPONSOR (CHE AVEVAMO TROVATO) LA FACEVAMO LO STESSO XCHE' TUTTI NOI VOLEVAMO CORRERE!!! VISTE LE POCHE MACCHINE SI SAREBBE POTUTO AUMENTARE LE MANCES PER POTER GIRARE UN PO' DI PIU'... HA RAGIONE GIACOMOTTI: SI GIRA TROPPO POCO ANCHE A MIO GIUDIZIO.
    X LUIGI.1967 LE 70 EURO DELLA GARA 60 RIMANGONO ALLA PISTA, SONO LE 70 DELLA LICENZA CHE VANNO TUTTE IN UISP (LA CARTA 66,5X97 CM NON HO CAPITO COSA VUOL DIRE...)
  • OFFLINE
    luigi.1967
    Post: 462
    Registrato il: 22/08/2011
    Città: ROVERBELLA
    Età: 56
    Utente Senior
    00 19/10/2014 09:03
    X Giulio ....scusa nn ho visto che mi è partito un copia incolla x sbaglio :)
    Come intendevo dei 70 € 10 vanno al sig Ponti che è il promotore dell'autocross mentre i 100 € della licenza vanno alla Uisp .....nn tutti
    X carta straccia era rif alla ricevuta di pagamento che in tre anni di Uisp nn ho mai visto ( in 10 anni di csai pochissime )
  • pedicinimotors
    00 19/10/2014 20:32
    Ciao Mirko, sono Simone, abbiamo mangiato assieme a maggiora, mi dispiace che la scelta di annullare la gara ti abbia creato dei problemi e come a te a Venturi che x noi ha rinunciato ad un altro evento importante e così ne ha persi due, ma credimi che anche a marzo l' elenco iscritti non era realistico in confronto ai piloti che si sono presentati a correre ma perché erano una decina in meno "non in più" une due gare su due in perdita non vanno bene " non si può". Sicuramente e' stato un peccato ma credimi che noi siamo quelli a cui e' scocciato di più. X noi e'stata una sorta di sconfitta e pesa parecchio, ma non bisogna fare buchi troppo grossi perché poi a chiuderli e' un casino. Vi chiedo ancora scusa ma sono convinto che la maggior parte di voi con gli stessi conti in mano avrebbe fatto la stessa scelta. L' intenzione del Club e' di crescere e dare a voi una pista e dei servizi sempre migliori, ma se troppi piloti continuano a lasciare la macchina in garage o la tirano fuori solo x fare la passerella a Maggiora "x fare il figo" non andremo mai da nessuna parte. X i Malpensa ti: il mio non e' un attacco o una critica allo SCM e chi di loro segue il forum lo sa già, siamo in ottimi rapporti, la mia e'una semplice considerazione.
  • pedicinimotors
    00 19/10/2014 20:35
    Ciao Luigi, grazie x la considerazione e la fiducia ma non credo che sarei in grado di aiutarvi sono troppo una zappa.
  • OFFLINE
    giacomini filippo
    Post: 110
    Registrato il: 06/07/2007
    Città: CADONEGHE
    Età: 50
    Utente Junior
    00 28/10/2014 12:11
    Quindi il Trofeo DRAKE come finisce??? CI SONO DEI VINCITORI E DEI PREMI???
  • OFFLINE
    Go Castelli
    Post: 369
    Registrato il: 05/06/2014
    Città: POLPENAZZE
    Età: 53
    Utente Senior
    00 04/11/2014 19:06
    Silenzio assoluto................................................
  • OFFLINE
    Marco Casta
    Post: 695
    Registrato il: 07/09/2010
    Città: QUATTRO CASTELLA
    Età: 46
    Utente Senior
    00 04/11/2014 23:26
    Mi ero perso la domanda .
    Si, è palese che il Trofeo Drake si è concluso con l'annullamento di Romano quindi la classifica finale ufficiale, è quella redatta dopo la gara di San Giacomo del
    21 settembre .
    Ora non ho tempo per dilungarmi ma dopo il Master Racing Terra aprirò un post dedicato. [SM=g10743]
    Ciao
    [Modificato da Marco Casta 04/11/2014 23:45]

    ____________

    Marco Castaldo
    "" Sono i dettagli a fare la differenza.. ""

    Il Casta
    ""Se sei incerto...tieni aperto...""

    The President
    ""L'umiltà e la mediazione.. in qualche caso, la lasciamo agli altri...."""
4