[Film] Underworld I e II

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Pagine: 1, 2, [3], 4
Vykos
00lunedì 11 ottobre 2004 15:04
secondo me Lucian era abbattibile da uno qualunque dei tre anziani, e Victor era il più forte dei tre.
uno sprovveduto che si lascia sparare da una vampira mediocre non poteva che essere il capo dei Lican quanto a carisma.
chiaro, in una simile società per essere il capo devi per forza essere il più forte, ma non vuol dire che Lucian fosse di sicuro NETTAMENTE più forte.



Fembren
00lunedì 11 ottobre 2004 16:52
Beh la vampira è morta con una facilità disarmante...

E poi il fatto che il pelato nero i proiettili li incassa mentre Lucian li incassa e li sputa fuori come se niente fosse mi da da pensare sulla differenza di forza tra i 2. :D

Comunque come capo dei Lican poteva fare una fine meno ingloriosa.
Vykos
00lunedì 11 ottobre 2004 19:27
la vampira (Amelia, giusto?) ha fatto una fine ingloriosa perchè così serviva al regista, dopotutto Underworld è quanto di più distante ci possa essere da un capolavoro...
e comunque gli hanno fatto un'imboscata i Lican, forse solo Victor avrebbe saputo cavarsela.



Fembren
00lunedì 11 ottobre 2004 19:52
Per me ci rimaneva anche lui. :D

via facciamo bastadi intasare questa discussione con considerazioni fini a se stesse.

Non lo reputo un capolavoro ma ti fa passare 2 orette con birra e popcorn abbastanza tranquillamente.
Vykos
00lunedì 11 ottobre 2004 21:05
su questo sono d'accordo: in questo stesso topic l'ho difeso da potenti detrattori (che comunque avevano le loro sacrosante ragioni).[SM=x77419]




O-KAMI
00giovedì 14 ottobre 2004 17:16
e perchè mai?

i licantropi sono dei pestatori anabolizzati quando invece dovrebbero essere molto + sinuosi

i vampiri sono delle pippe che non si descrivono (non vedono nemmeno nella penombra)

nel complesso la trama è insopportabile e gli effetti speciali terribili

ma tutto sommato è guardabile
Marcus Doupree
00sabato 20 novembre 2004 03:10
Ripensandoci..ma dai ragazzi dove si è mai visto che una vampira deve essere salvata dall'affogamento da un mortale e che una guerra secolare nasce dal fatto che un licantropo si è circuito la figlia di un anziano vampiro..dove si è mai visto che due vampiri procreano una figlia..ma basta per favore dai..:D :D :D
IL PRODE BRATT
00sabato 20 novembre 2004 12:26
Io l'ho visto.

PS: tu hai mai visto il contrario?[SM=x77419]

PS: sulle guerre secolari se ne sono viste ben di peggio...[SM=x77418] , sarà la vena creativa degli sceneggiatori che si indebolisce o una continua citazione omerica?


Intendo: se vai a vedere un film su vampiri e lupi mannari, non aspettarti un oscar per la trama, la sceneggiatura o l'originalità. Giudicalo per i paragoni che può avere, nel bene o nel male.


"Barcollo.
Ma non mollo."
"quelle finesse".


[Modificato da IL PRODE BRATT 20/11/2004 12.29]

Vykos
00sabato 20 novembre 2004 21:35
Re:

Scritto da: Marcus Doupree 20/11/2004 3.10
dove si è mai visto che due vampiri procreano una figlia..ma basta per favore dai..:D :D :D



che la vampira possa morire annegata è una cosa assurda, ma il fatto dell'impossibilità di avere figli è venuta fuori solo diverso tempo dopo la diffusione del mito del vampiro, quindi...




Marcus Doupree
00mercoledì 24 novembre 2004 01:44
Questo ammetto che lo ignoravo, tuttavia, visto che i vampiri sono dei morti, ho sempre pensato poco plausibile potessero dare la vita a qualcuno..
Dwarfolo
00mercoledì 24 novembre 2004 07:51
Eppure in molte rappresentazioni i vampiri non possono attraversare un corso d'acqua corrente e vengono indebliti se vi vengono immersi.
Credo che questa "tradizione" derivi un po da un paragone iperbolico con la figura del battesimo e dell'acqua santa.


Arjuna
00mercoledì 24 novembre 2004 12:07
Re: Re:

Scritto da: Vykos 20/11/2004 21.35

che la vampira possa morire annegata è una cosa assurda




Perchè?

Come ha postato Dwarfolo in molte tradizioni i vampiri non possono attraversare i corsi d'acqua.

E cmq non penso sia possibile fare un discorso sull'attendibilità storica di questo film, dato che tratta un argomento di fantasia, su cui c'è una tradizione enorme.
Vykos
00mercoledì 24 novembre 2004 16:18
ok, ma l'acqua (nei miti in cui il vampiro non poteva attraversarla) era come acido per i vampiri.
quanto all'esser morti che camminano, anche questo non è nato assieme al mito: prima erano solo "esseri tra la vita e la morte", e questo cambia molto lo stato delle cose se ci pensate...
abbreviando il mio punto di vista: certe cose mi sono sembrate ridicole ed altre sconclusionate, e la trama poteva essere molto meglio di così, ma mi sono divertito un pomeriggio.
più o meno è tutto qua.



Dwarfolo
00mercoledì 24 novembre 2004 16:23
Si, al di la del condividere o meno alcuni aspetti "tecnici" sulle capacità dei personaggi, il film ha una trama bruttina e noiosetta imho.




Arjuna
00mercoledì 24 novembre 2004 17:55
Diciamo che è un medio-basso film d'azione...

Va bene per una serata pop-corn, coca-cola, cervello a riposo
Hando
00mercoledì 2 febbraio 2005 11:06
A me Underworld non é dispiaciuto affatto... anzi. Certamente meglio dei vari Blade e di quella porcata di Van Helsing!
Aspetto il sequel [SM=x77425]
Arjuna
00mercoledì 2 febbraio 2005 11:59
Re:

Scritto da: Hando 02/02/2005 11.06
Aspetto il sequel [SM=x77425]



E' previsto un sequel?
DiablotheTremere
00mercoledì 2 febbraio 2005 13:00
Re:

Scritto da: Hando 02/02/2005 11.06
A me Underworld non é dispiaciuto affatto... anzi. Certamente meglio dei vari Blade e di quella porcata di Van Helsing!
Aspetto il sequel [SM=x77425]


Parere personale: Blade è decisamente meglio. Ha più carisma ed espressività la sua scarpa che i protagonisti di Underworld.
Van Helsing...idem. Almeno fa ridere.

Parere più obiettivo: Blade non ha trama, van Helsing nemmeno. Underworld ha una trama potenzialmente bella. Peccato che sia stata sfruttatata e sviluppata in maniera pessima. In più i protagonisti sono di un piattume pauroso, cosa che negli altri due film che citi fortunatamente è stata evitata.

Uno dei pochi casi in cui il sequel potrebbe essere (anzi sicuramente sarà) meglio del primo.
amisis
00mercoledì 2 febbraio 2005 14:55
visto ieri sera...
che dire, a me non è dispiaciuto.
la trama aveva delle buone potenzialità (come già detto), e non ha tutti quei buchi che gli si accusano.
Ne ha, ma andando a cercare i cavilli sono pochi i film del genere che si salvano (compreso matrix...l'ho adorato ma non è esente da difetti clamorosi)
Sui personaggi mi trovo d'accordo, i più carenti sono proprio i protagonisti..
Per quanto riguarda Van hellsing e Blade, per me il secondo si regge solo sul carisma del protagonista ed il secondo mi ha letteralmente schifato (alemno il pezzo che ho visto prima che mi stufassi e spegnessi il pc...), quindi non li considero dei buoni termini di paragone...IMO logicamente
Lord Casbah
00venerdì 4 febbraio 2005 14:17
Re: Re:

Scritto da: Arjuna 02/02/2005 11.59


E' previsto un sequel?



Ciao a tutti,

Kate Beckinsale e la sua cricca stanno effettivamente girando il seguito "Underworld : Evolution" che dovrebbe uscire entro l'anno...

il primo non mi e' dispiaciuto, anche se sono sostanzialmente d'accordo con le vostre critiche (trama nulla, poca espressività degli attori, etc).... ma si lascia cmq vedere....

anche se vale la pena vederlo giusto per vedere Selene 8: in latex nero

LC

**********************
"hai qualcos'altro da darmi ?"
"mah, potrei darti un calcio....."

[Modificato da Lord Casbah 04/02/2005 14.18]

DiablotheTremere
00domenica 22 maggio 2005 02:34
Ho rivisto in settimana il film in DVDe ho leggermente rivalutato il film.

1) Personaggi: i protagonisti hanno poco spessore, anche se all'interno della trama svolgono abbastanza bene il ruolo. Lui, finito in mezzo ad una guerra millenaria 8che poi diventa secolare qualche frame dopo) che non fa nulla per tutto il film a parte girarsi intorno e chiedersi "Che cavolo ci faccio qui?". Lei il cui unico scopo è uccidere. Non importa chi ho cosa basta che respiri.

2) Trama: buone potenzialità ma sviluppata in maniera pessima. E poi tutti i personaggi che hanno dei drammi personali alle spalle fanno diventare molto spesso il film una telenovela, con rivelazioni, smentite, confessioni e via dicendo.

3) background. Qui non ho mai espesso pareri se non sbaglio. Ebbene il background che ricalca il mondo di tenebra mi è piaciuto. Mi è piaciuta l'idea delle casate che si avvicendano nel dominio sui vampiri, la guerra millenaria con i licantropi e tante altre cose. Innegabilmente utilizzandola come metaplot per il new World of Darkness verrebbe fuori una bella cosa.
Vittek
00lunedì 21 novembre 2005 03:47
JANUARY 20th
Underworld: Evolution

The Plot: As the war between the Death Dealers and the Lycans rages on, Selene (Beckinsale), the vampire warrior, and Michael (Speedman), the werewolf hybrid, work together in an effort to unlock the secrets of their respective bloodlines.

THE BUZZ: More Kate in leather! More cheesy slo-mo leaps from tall buildings! More lycans and vamps with guns! More ... Speedman! In the sequel to Beckinsale's breakout movie, we're promised a Dark Ages werewolf vs. vampire battle, and quite possible a glimpse of Corvinus, the father of both species!
Arjuna
00martedì 3 gennaio 2006 19:07
Underworld: Evolution
Regia: Len Wiseman
Intepreti: Kate Beckinsale, Scott Speedman, Bill Nighy
Genere: azione/fantasy
Nazionalità: USA
Distribuzione: Sony Pictures


Nuovo episodio della guerra tra vampiri e licantropi, tra effetti speciali e tonalità cupe e oscure.
La bella vampira Selene cerca le origini dell’odio tra le due razze. Tra Selene e un medico (Scott Speedman) nasce un amore tragico.

In uscita a febbraio
IL PRODE BRATT
00martedì 3 gennaio 2006 19:15
Fico!
No mancherò di vederlo... a me è piaciuto pure il primo. [SM=x77431]
Elwood Blues
00martedì 3 gennaio 2006 19:26
Arj uscita negli States o anche qui da noi?

Ave,
Elwood

DiablotheTremere
00martedì 3 gennaio 2006 20:25
Re: Underworld: Evolution

Scritto da: Arjuna 03/01/2006 19.07
Nuovo episodio della guerra tra vampiri e licantropi, tra effetti speciali e tonalità cupe e oscure.
La bella vampira Selene cerca le origini dell’odio tra le due razze. Tra Selene e un medico (Scott Speedman) nasce un amore tragico.


1) le origini dell'odio: Ma non le avevano spiegate nel primo film?
2) la storia d'amore: Ma non era già nata nel primo film?
Raiden
00mercoledì 4 gennaio 2006 00:37
E, ditemi: sarà palloso esattamente come il primo o riuscirà nell'incredibile impresa di essere peggiore? [SM=x77423]


Lord Casbah
00mercoledì 4 gennaio 2006 00:43
Pur nn essendomi dispiaciuto il primo nn credo si sentisse l'esigenza di un seguito... ma negli ultimi anni in America tra prequel e sequel c'e' l'imbarazzo della scelta...

Andrò a vederlo, giusto x curiosità

LC
Elwood Blues
00mercoledì 4 gennaio 2006 10:23
Forse ricordo male, ma la fine mancava di qualcosa, magari l'han fatto per questo.

Ave,
Elwood

Arjuna
00mercoledì 4 gennaio 2006 10:35
Re:

Scritto da: Elwood Blues 03/01/2006 19.26
Arj uscita negli States o anche qui da noi?

Ave,
Elwood




Dovrebbe essere l'uscita nostrana.
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 04:06.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com